Progetti e interventi
Goya
Nato negli anni Settanta come Piccadilly Stryx, il locale è diventato poi Koxò e Goya negli anni Ottanta e Novanta. È stata prevista la demolizione per riqualificare l’area con nuove abitazioni a basso impatto ambientale.


Palazzo Busetti
Palazzo Busetti, voluto dalla famiglia nobiliare dei Conti Busetti nel 1657 come dimora nel centro della città, è stato abbandonato per oltre 20 anni prima di essere acquistato e recuperato dall’imprenditore Fulvio Montipò nel 2004 per restituirlo alla comunità.
Mediopadana
La ditta Fontanili Giorgio Srl ha utilizzato escavatori cingolati Hitachi e bulldozer Caterpillar D6 per lavorare e stabilizzare il terreno, permettendo così l’apertura di 120 nuovi posti auto entro agosto 2016.


Caam Sport
CAAM Sport di via Mazzacurati, ultimo punto vendita dello storico marchio reggiano attivo dal 1946, occupava oltre 10.000 metri quadrati. Dopo la demolizione di parte del complesso, si procederà a un’attenta bonifica dall’amianto dei capannoni. Gli spazi recuperati saranno poi destinati a nuovi imprenditori.
Aula Magna San Lazzaro (RE)
Terminati gli scavi per la nuova aula magna del campus San Lazzaro a Reggio Emilia, è stata necessaria un’uscita alternativa per il macchinario. Il Caterpillar 311, adattandosi alla situazione, è stato sollevato e trasferito in modo originale.
