Skip to content

Servizi per il territorio

Le opere da affidarci

Dal 1950, offriamo un ventaglio completo di servizi altamente specializzati: dalla demolizione chirurgica al recupero virtuoso dei materiali, dalla stabilizzazione dei terreni più esigenti alla realizzazione di opere di urbanizzazione.

La profonda conoscenza tecnica e un parco macchine all’avanguardia consentono di affrontare ogni progetto come veri partner, garantendo soluzioni efficaci, sicure e sostenibili nel pieno rispetto delle normative.

Demolizioni

Eseguiamo demolizioni civili e industriali con rigore e in totale sicurezza. Ci dedichiamo ad un’attenta analisi della struttura e dell’area circostante. I nostri professionisti interni programmano nel dettaglio ogni fase, selezionando tecniche e tecnologie per ottimizzare il recupero, lo stoccaggio e il riciclo dei materiali, rispettare i tempi e minimizzare l’impatto ambientale.

Urbanizzazioni

L’urbanizzazione è il processo che dà forma ai centri abitati, creando spazi per la comunità attraverso opere primarie (strade, fognature, reti tecnologiche) e secondarie (scuole, aree commerciali). A monte di tutto questo c’è la preparazione del terreno, e qui entriamo in gioco noi. Negli anni, abbiamo affinato le tecniche e selezionato i macchinari migliori per realizzare le infrastrutture fondamentali, rispondendo con competenza alle esigenze di enti pubblici e privati e contribuendo attivamente allo sviluppo del territorio.

Riciclo materiali inerti

Il riciclo dei materiali inerti è un processo virtuoso che trasforma ciò che era scarto in preziose risorse. Dagli anni ‘90 siamo dotati di un Centro di Stoccaggio di Materiali inerti e al termine del ciclo nel nostro impianto, otteniamo materia prima utilizzabile come riempimento. L’aggregato riciclato non legato ha ottenuto il marchio CE nel 2007 (UNI EN 13342, dir. 89/106/CEE). Questo impegno per l’eco-sostenibilità ha vantaggi concreti: scoraggia discariche abusive e l’abbandono incontrollato di rifiuti, ed evita il ricorso a cave o fiumi per ricavare materiali, promuovendo un futuro più sostenibile. Ogni anno ricicliamo 100.000m3 di materiale.

Stabilizzazione terreni a calce

Dagli anni ’90, siamo pionieri nella stabilizzazione dei terreni a calce, una tecnica strategica per trasformare terreni difficili in basi solide, ideale per lotti destinati all’urbanizzazione. La miscelazione omogenea di terra e calce migliora drasticamente lavorabilità e resistenza meccanica. I risultati sono significativi: diminuzione netta indice di plasticità; diminuzione limite di ritiro; aumento durezza, coesione e resistenza alla penetrazione; aumento resistenza al gelo; diminuzione variazioni di volume da parte del terreno. Questo composto è una soluzione robusta e versatile, fondamentale per bonifica, piani di posa, rilevati, sottofondazioni e sovrastrutture.

Stabilizzazione terreni a cemento

La stabilizzazione a cemento (o riciclaggio a freddo) è la nostra soluzione specialistica per risanare pavimentazioni stradali deteriorate o trattare terreni con granulometria non corretta e basso indice di plasticità. Applichiamo una procedura rigorosa e testata: indagini preliminari definiscono la miscela ottimale, poi stendiamo cemento Portland, misceliamo inerti, legante e acqua, compattiamo il pacchetto stradale e lo proteggiamo per la maturazione. Il risultato? Superfici risanate e rinforzate, spesso pronte per il completamento (binder e tappeto d’usura) in sole 20 ore.

Movimento terra

Gestiamo la movimentazione dei terreni con professionalità, sempre attenti a interventi efficaci e sicuri. Il nostro fine è modellare le superfici, rendendole perfettamente adatte allo scopo previsto: terreni agricoli, aree edificabili, infrastrutture urbanistiche. Eseguiamo scavi (a sezione larga, obbligata, ristretta, a cunetta), sbancamenti e riempimenti con un parco macchine all’avanguardia. Scegliamo i materiali per i riempimenti in base alle esigenze: sabbia, ghiaia, compattato, e l’aggregato riciclato prodotto dal nostro impianto.

Hai bisogno di un partner esperto in opere di demolizione, urbanizzazione e movimento terra?